STUDIO ANSALDI S.R.L.
ELABORAZIONI CONTABILI E PAGHE PER LE AZIENDE
CORSO PIAVE 4 – 12051 ALBA (CN) Tel. 0173.296.611
Spett.le Azienda
ALBA, lì 9 dicembre 2024
OGGETTO: Novità sul reddito di lavoro autonomo professionale.
Spettabile Azienda,
il D.Lgs. Irpef-Ires ha riscritto l’art. 54 del Tuir, prevedendo alcune novità nella determinazione del reddito da parte dei professionisti. La prima riguarda l’imputazione dei compensi al reddito, che non sarà più in base alla data di accredito sul c/c da parte del professionista, ma si anticiperà al momento in cui la somma esce dalla disponibilità economica dell’erogante. Quindi per i pagamenti effettuati a dicembre, rileverà come incasso la data di effettuazione del bonifico da parte del cliente e non più la data di accredito al professionista, questo per evitare disallineamenti fra gli adempimenti di chi effettua il pagamento e la contabilità di chi dichiara il compenso, ottenendo così la coincidenza fra il momento di effettuazione della ritenuta e di rilevanza reddituale del compenso per il lavoratore autonomo.
Resta il fatto che chi riceve il bonifico potrebbe non essere a conoscenza del momento in cui quel bonifico è stato eseguito e questo comporta uno sforzo comunicativo tra le parti.
Altra novità è il rimborso delle spese sostenute per l’esecuzione di un incarico e addebitate analiticamente al committente; tale riaddebito non concorrerà più a formare il reddito imponibile.
La terza novità riguarda il calcolo degli ammortamenti, dove nel primo anno di utilizzo del bene la quota viene ridotta alla metà e non più intera. Prima invece, anche se il cespite veniva acquistato in dicembre, la quota di ammortamento era intera per tutto l’anno.
Da ultimo si segnala la neutralità fiscale per le operazioni straordinarie che coinvolgono studi associati e società tra professionisti. Al contrario, le plusvalenze da cessione a titolo oneroso di partecipazioni in studi associati e società semplici tra professionisti divengono componenti del reddito di lavoro autonomo, con il beneficio della tassazione separata se i corrispettivi sono percepiti in un unico periodo d’imposta.
Le modifiche verranno già applicate dal 2024 se il decreto verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale entro il prossimo 31 dicembre.
Lo Studio rimane a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Con i più cordiali saluti.
Studio Ansaldi srl
STUDIO ANSALDI SRL - Corso Piave, 4 - 12051 ALBA (CN) - Tel. 0173.296611 Recapiti: BENE VAGIENNA (CN) - BRA (CN) - CANALE (CN) - NARZOLE (CN) |